Il cambiamento climatico
È un fenomeno naturale che determina la variazione di fattori ambientali in grado di destabilizzare l’equilibrio su cui si sono adattate le specie viventi
Tuttavia, l’uomo a causa della sua capacità di modificare gli ecosistemi, è stato in grado di alterare quei parametri ambientali che regolano l’equilibrio ambientale. La degradazione degli ecosistemi naturali mette in pericolo la sopravvivenza di specie fondamentali per il nostro sostentamento.
Consumo di suolo
Oltre a determinare una perdita di biodiversità, causa un impoverimento dei territori, generando l’effetto di desertificazione, che danneggia anche le aree non ancora deforestate.
La pesca intensiva
Associata l’inquinamento delle acque riducono la capacità degli ecosistemi di sostenere le popolazioni ittiche che rappresentano una fonte primaria di sostentamento alimentare di molte popolazioni.
L’industria mineraria
Per la produzione di materie prime è un settore che altera irrimediabilmente vaste aree ambientali, che vengono compromesse contribuendo all’inquinamento ambientale e alla perdita di biodiversità.
Le nostre attività alterano profondamente gli equilibri ambientali e compromettono la capacità degli ecosistemi di rigenerarsi.
I sintomi di questi danni sono i dati a nostra disposizione
Variazione della temperatura media globale
L’agricoltura non è solo il settore più esposto al cambiamento climatico, ma è uno delle maggiori cause che determina un impatto ambientale.