
BIOGAS IN AGRICOLTURA
L’allevamento zootecnico è una delle principali fonti di emissioni di metano e gas serra, contribuendo in modo significativo al riscaldamento globale.
Il metano (CH₄) è un gas serra con un potenziale di riscaldamento di 28 volte superiore alla CO₂.
Secondo le stime della FAO (Food and Agriculture Organization) e dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), il settore zootecnico è responsabile di circa il 14,5% delle emissioni globali di gas serra. Di queste, il 44% è rappresentato proprio dal metano.
IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL METANO
È possibile immagazzinare i liquami zootecnici in specifiche strutture che promuovono i processi di degradazione anaerobica.
Questi impianti permettono di trasformare i rifiuti zootecnici in risorse utili per l’agricoltura
GAS METANO
DIGESTATO
Il digestato è la risultante del processo di produzione del biogas, ossia un composto organico che ha subito processi di degradazione anaerobica.
Questi processi fanno sì che il digestato sia un composto ricco di elementi nutritivi, con un pH che oscilla tra 6,5 - 8,5.
Un aspetto interessante del digestato è che i processi di degradazione anaerobica sono in grado di eliminare gran parte dei patogeni presenti nei letami, che vengono sostituiti con una flora batterica utile per i processi agricoli.
L’utilizzo del digestato in agricoltura è un’alternativa sostenibile all’uso di fertilizzanti organici o sintetici, in quanto permette il riutilizzo di un sottoprodotto del processo di produzione di biogas.
LETTRICITÀ

Il digestato dopo aver subito processi di degradazione aerobica può essere impiegato come fertilizzante per le coltivazioni fuori suolo, rappresentando un ottimo sostituto dei fertilizzanti sintetici dell’idroponica o delle deiezioni organiche dei pesci in acquaponica.
La tecnicha che descrive i processi di conversione della sostanza organica in fertilizzanti per colture fuori suolo viene chiamata…
Bioponic system è unprogetto incentrato sullo sviluppo di dispositivi di coltivazione fuori suolo che possono essere implementati o integrati ad impianti a biogas