L’ATTIVITÀ INVENTIVA CHE HA PORTATO ALLA REALIZZAZIONE DEL BMP È L’ASSOCIAZIONE TRA UN IMPIANTO FUORI SUOLO E UNA LEGIONE ROMANA.
IL SISTEMA FUORI SUOLO BIOPONICO MODULARE E POLICOLTURALE È COMPOSTO DA UNA SERIE DI MODULI STANDARDIZZATI, ADATTABILI A ESIGENZE SPECIFICHE, COSÌ COME UNA LEGIONE CHE ERA COMPOSTA DA REPARTI MILITARI UNIFORMI CHE, INSIEME, COSTITUISCONO UN ESERCITO MODULARE E PERFETTAMENTE ADATTABILE A DIVERSE CIRCOSTANZE, QUESTO SISTEMA GARANTISCE UN’ELEVATISSIMA FLESSIBILITÀ TECNICA COLTURALE CHE RENDE IL BMP ADATTABILE SIA ALLE PIANTE SIA ALLA TECNICA CHE SI VUOLE REALIZZARE.
LA STESSA MACCHINA PER COLTIVARE
PIANTE ERBACEE, ARBUSTIVE E ARBOREE CON TECNICHE; IDROPONICHE, ACQUAPONICHE E BIOPONICHE
POCHI COMPONENTI PER CREARE UNA STRUTTURA COMPLESSA ALTAMENTE VERSATILE
TURNA
CENTURIA
COORTE
LEGIONE
DALLA BRITANNIA ALLA MAURETANIA PASSANDO DALLA PANNONIA LA LEGIONE HA LA STESSA FORMA.
SE DA UN NUCLEO NASCE UN MODULO, DAI MODULI NASCERÀ UN IMPIANTO
SE DA UN IMPIANTO NASCE UN IMPIANTO ALLORA DA SERRA NESCERÀ UNA SERRA
COME UNA CELLULA